Giovedì 20 febbraio gli studenti dell’Istituto Tito Acerbo di Pescara hanno avuto l’opportunità di partecipare a un incontro formativo e ispirazionale con Andrea Sciarretta, presidente dell’Associazione Progetto Noemi ODV/ETS, e Silvio Irilli, artista e fondatore del progetto Ospedali Dipinti.
Durante il suo intervento, Andrea Sciarretta ha condiviso la storia di Noemi, dalla nascita fino alla creazione di Progetto Noemi – focalizzando l’attenzione sui valori e sugli obiettivi raggiunti dall’Associazione per il miglioramento delle condizioni di vita dei bambini con disabilità gravissime.
Ha inoltre raccontato la collaborazione con Ospedali Dipinti, che ha permesso di realizzare opere artistiche nei reparti pediatrici, come la recente “Isola dei Delfini di Noemi” nel reparto di Sub-Intensiva Pediatrica dell’Ospedale di Pescara.
Silvio Irilli ha illustrato agli studenti il suo percorso artistico. Con i suoi dipinti, Irilli non solo porta colore nei reparti, ma crea veri e propri percorsi emozionali, in grado di allontanare paure e ansie, sia nei pazienti che nel personale medico.
L’evento ha offerto agli studenti un viaggio tra arte, solidarietà e impegno sociale, raccontando come sia possibile trasformare gli spazi ospedalieri in ambienti accoglienti e ricchi di colore, capaci di trasmettere serenità e speranza ai piccoli pazienti e alle loro famiglie.
Al termine dell’incontro, un momento di confronto tra gli ospiti e gli studenti, con la possibilità di porre domande e lasciare un proprio pensiero sull’esperienza ascoltata.
Un’occasione preziosa per sensibilizzare i ragazzi su tematiche di grande valore umano e sociale, mostrando loro come l’arte e la solidarietà possano fare la differenza nella vita di tante persone.